Attenzione alle terapie con cellule staminali: cosa controllare prima di sottoporsi al trattamento
- veronicayaroshevic
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min
Negli ultimi anni le terapie con cellule staminali hanno suscitato un crescente interesse per il trattamento di diverse patologie, ma la rapida espansione di questa pratica ha portato alla nascita di numerose cliniche che offrono tali trattamenti. Tuttavia, non tutte le strutture sono regolamentate o rispettano gli standard di sicurezza e qualità necessari per garantire la salute e il benessere dei pazienti.
Prima di decidere di sottoporsi a una terapia con cellule staminali, è fondamentale fare attenzione a diversi aspetti cruciali per evitare truffe o trattamenti non sicuri. Ecco alcuni consigli su cosa controllare accuratamente prima di intraprendere questa strada:
1. Verifica della provenienza della clinica
Prima di affidarsi a una clinica, è importante verificare che sia certificata e autorizzata. Chiedi sempre informazioni sulla registrazione della clinica. Alcune strutture si presentano come europee (soprattutto svizzere), ma in realtà non hanno a che fare con la Svizzera e operano nei posti senza regolamento necessario, senza una registrazione valida. In alcuni casi, queste strutture potrebbero non seguire gli standard necessari per garantire la sicurezza del paziente. La pubblicità di “tecnologia svizzera” che di fatto è solo un testo copiato da diverse cliniche vere rappresenta un inganno per i pazienti già dal primo contatto e tale comportamento non potrà trasformarsi in una cura medica valida.
2. Controlla la provenienza delle cellule staminali
Non tutte le cellule staminali sono uguali, e la loro origine è un aspetto fondamentale per la sicurezza del trattamento. Le cellule devono provenire da fonti autorizzate e trattate in conformità con le normative europee o internazionali.
Evita le cliniche che non forniscono informazioni chiare sulla provenienza delle cellule staminali o che offrono cellule provenienti da fonti non verificabili o non etiche. Le cellule staminali devono essere di alta qualità, trattate e conservate in condizioni controllate per evitare contaminazioni o rischi per la salute.
3. Documentazione completa e trasparente
Chiedi sempre una documentazione dettagliata riguardante il trattamento proposto. Una clinica seria e affidabile dovrebbe essere in grado di fornirti informazioni chiare riguardo al tipo di terapia, alla tipologia di cellule utilizzate, ai risultati attesi.
Inoltre, è fondamentale che la clinica fornisca prove scientifiche documentate a supporto dell’efficacia del trattamento. Ogni programma proposto deve avere come base la documentazione scientifica. Una clinica che non può o non vuole fornire documentazione scientifica valida potrebbe non essere degna di fiducia.
4. Consenso informato e trattamento personalizzato
Ogni paziente è diverso, e un trattamento con cellule staminali dovrebbe essere personalizzato in base alle sue esigenze specifiche. La clinica dovrebbe sempre chiedere il tuo consenso informato, spiegando in modo comprensibile tutti gli aspetti del trattamento.
Nessuna clinica vera fa delle interviste da talk show con pazienti. Tale terapia ha un certo costo e poche persone si decidono di dichiarare apertamente di permettersi certe cure. Inoltre la maggior parte della gente giustamente preferisce la privacy totale che andrebbe garantita secondo il contratto. Poche persone che hanno davvero una diagnosi ne parlano di fronte ad una telecamera: tali videorecensioni di solito sono poche e piuttosto modeste. Se il video sembra un’intervista pianificata con una persona che sembra completamente sana, c’è da sospettare una struttura non registrata.
5. Sospetti sulla durata della procedura
Se una clinica propone di fare le somministrazioni per più di 3 giorni, va valutato bene il programma. Le cellule staminali mesenchimali, come anche le cellule T-regutatorie e gli esosomi (sia normali che concentrati) ci mettono circa 2 mesi per concentrarsi nel corpo e cominciare ad agire. Per cui il dosaggio cellulare potrebbe essere diviso in 2, massimo 3 sedute (giorno dopo giorno), dopo le quali va fatta la fisioterapia, altrimenti bisogna aspettare 2 mesi. Ma le somministrazioni a lungo termine ogni giorno non hanno fondazione scientifica e di solito vengono fatte da alcune cliniche per “prorogare” il programma, aumentandone il costo.
Conclusioni
Le terapie con cellule staminali offrono opportunità di trattamento innovative, ma è essenziale fare attenzione alla qualità, alla provenienza e alla sicurezza del trattamento proposto. Assicurati di scegliere cliniche autorizzate, di ottenere informazioni complete sulla provenienza delle cellule e di ricevere tutta la documentazione necessaria per prendere una decisione informata.
Comentarios